Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 28 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 28 🧭

numero 28/2020 (6/217)

Alessandro Loppi
Nov 16, 2020
Share this post

Digesting Net n° 28 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buon lunedì,
mentre Le Scienze e The Economist spiegano e commentano il vaccino di Pfizer e BioNTech, a Wall Street dimostrano di avere peli sullo stomaco grandi come querce: appena si è sparsa la voce, infatti, sono affondati i titoli di Zoom e Netflix.
Statemi bene,
Alessandro Loppi

ps mercoledì scorso ho parlato di virus informatici a Wikiradio, Rai Radio3


OPINIONI
  • «La nomina di Kamala Harris si situa sulla scia di quel cambiamento segnato dalla vittoria di Obama e che oggi dimostra di non essere stato un mutamento temporaneo - nonostante la realtà di un’America polarizzata e di una parte, tutt’altro che marginale, che non accetta di rinunciare alla rappresentazione dell’America come una “white man republic” - ma il segno della certificazione del mutamento dei tempi» [Raffaella Baritono, “Una come lei, finalmente”, Il Mulino]

  • «Immaginare di affidare ad un algoritmo basato su 21 parametri le scelte operative regionali per la pandemia è in fondo un esempio classico del fideismo a doppio flusso che applichiamo da sempre alle tecnologie. Le ignoriamo e sbeffeggiamo per anni, tranne poi affidarci ai loro supposti poteri taumaturgici quando non abbiamo alternative» [Massimo Mantellini, “I dati e la buona politica”, ilPost]

STORIE
  • Ilham Mounssif: "Vi racconto la pandemia dalla Cina". In alcuni passaggi può sembrare un’intervista banalotta, ma nell’insieme merita una lettura

MEDIA
  • E così, anche Bloomberg lancia la sua streaming tv

  • La Spagna punterebbe alla streaming tax

  • Vi è piaciuto il Trono di Spade? Ecco perché, spiegato in maniera “scientifica”

  • Una notizia che farà felici soprattutto le donne: Amazon potrebbe ottenere i diritti televisivi per la Champions League 2021-2024; e senza sublicenze

NUMB3RS/DATA
  • Tra il serio e il faceto, tutti i numeri di Trump secondo il Guardian

  • Organizzazioni internazionali e social: OMS prima per follower, UNICEF vince per engagement

  • Vi ricordate gli aiuti promessi cinquant’anni fa ai paesi poveri? Promesse mai mantenute, secondo Infodata

  • Audiweb ha distribuito l’Audiweb Database, con i dati della fruizione di internet (total digital audience) del mese di Settembre 2020

WEB/INTERNET
  • E-commerce, in Italia giro d’affari alla soglia dei 60 miliardi

  • Google ha messo a disposizione Google Mobility, un sistema di tracciamento degli spostamenti in tempo di pandemia, nazione per nazione (i rapporti saranno disponibili per un periodo di tempo limitato)

  • Amazon, l’Unione Europea ha presentato uno “statement of objections”: il doppio ruolo di depositario delle informazioni dei venditori e loro concorrente di fatto, potrebbe distorcere il mercato

  • Alibaba, Tencent, JD.com, Xiaomi e Meituan saranno forse le più colpite dalle nuove norme antitrust cui sta lavorando il governo cinese

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • L’Italia continua a distinguersi in Europa per numero di brevetti basati sull’uso dei robot. Tra il 2010 e il 2019, delle 40mila idee italiane depositate, ben 6mila sono quelle che sfruttano proprio questa tecnologia

ADVERTISTING/MARKETING
  • Dopo due mesi in crescita, a settembre il mercato pubblicitario torna in negativo (continua su PrimaOnline)

  • Vincenzo Cosenza presenta e commenta un recente studio sulla percezione di consumatori e dei manager nei confronti del marketing

  • Google ha annunciato che i «Core Web Vitals», ossia i parametri che misurano la qualità dell’esperienza di un utente su un sito web, diventeranno fattore di ranking a maggio 2021

  • Google, più trasparenza nella pubblicità: arriva “About this Ad”; sarà anche possibile bloccare e segnalare gli annunci sgraditi

SOCIAL
  • Secondo Riccardo Luna, Discord - la chat usata soprattutto dai gamer - può diventare il giusto riferimento per chi ama i social puliti, senza razzisti e omofobi tra i piedi, e che non violi la nostra privacy

  • A questo, possiamo opporre Parler, secondo ilPost sarebbe il social preferito, invece, dall’estrema destra americana

FACEBOOK/INSTAGRAM
  • Anche su WhatsApp c’è il pulsante per lo shopping

  • Anche Messenger ha introdotto i messaggi che scompaiono

TWITTER
  • Twitter ha confermato che da gennaio l’account @realDonaldTrump sarà soggetto alle stesse regole di qualsiasi altro utente

ALTRE PIATTAFORME
  • Negli Stati Uniti, TikTok è salvo (per ora)

  • LinkedIn ha scoperto un bug che aveva provocato la sovrastima delle video views

COSE NOTEVOLI
  • Una sequenza commovente: grazie a un esperimento scientifico, un marine ormai in pensione, devastato dal parkinson, riassapora la dignità dei propri movimenti

AMBIENTE
  • Gli allevamenti intensivi di pesce sono peggiori di quelli di carne. L’inchiesta di The Vision

  • La distribuzione del verde in tutte le cittadine e città italiane

SPIGOLATURE
  • Sono notizie che fanno male ai denti: hanno inventato uno speaker blutooth che si aggancia al soffione della doccia

  • State per andare in videochat e avete due occhiaie grosse così? Siete brutti oltre l’immaginabile? Niente paura, l’Oreal ha lanciato una linea di make-up virtuali

  • Mentre celebriamo i 35 anni di Super Mario, registriamo un altro triste lutto nel mondo del fumetto e della satira: è morto Ro Marcenaro

  • Sempre a proposito di letteratura disegnata, ecco una splendida intervista a Mauro Boselli, una sorta di terzo papà di Tex

  • Lo smartworking ci ha forzatamente costretti a un vestiario comodo: il mondo della moda ha recepito il messaggio, cambiando sempre più le sue proposte

SCIENZA
  • Le notizie di scienza, all’8 novembre 2020

  • Lo Scientific American anticipa i tempi e pubblica già da ora la lista delle 10 tecnologie emergenti del 2020

  • Non è ancora stato trovato l’anello mancante tra uomo e scimmia, ma poco ci manca

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Lasciatevi andare:

Twitter avatar for @mashable
Mashable @mashable
These photos are no joke
Image
8:07 AM ∙ Nov 10, 2020
39Likes15Retweets
Share this post

Digesting Net n° 28 🧭

alessandroloppi.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing