Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 04 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 04 🧭

numero 04/2021 (anno 7/ n° 227)

Alessandro Loppi
Jan 25, 2021
Share this post

Digesting Net n° 04 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buon lunedì,
il Giorno del Giuramento di Joe Biden ha regalato momenti che definire “storici” è dire poco. Se la figura di Kamala Harris è di per sé il simbolo di un futuro speriamo colmo di belle sorprese, io porterò sempre con me almeno tre momenti:
- quello con Jennifer Lopez: costretta a cantare due delle canzoni meno belle della tradizione americana, le ha arricchite con un finale “etnico” a sorpresa, retorico quanto necessario
- l’inno pastoso di Lady Gaga: ha una voce e un’intensità tali che potrebbe cantare anche l’elenco telefonico di Canicattì, rendendolo comunque indimenticabile
- la poesia quasi rappata della giovanissima Amanda Gorman (trascrizione in inglese e traduzione qui): è così bella la sua voce, così coraggiosa la sua passione, che ti commuovi anche se non riesci a comprenderla immediatamente
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • «Posta dinanzi a sfide epocali come la pandemia o a problemi strutturali come la disuguaglianza, la democrazia, ha detto Biden, prevale, ed è prevalsa, solo se diventa uno sforzo collettivo. E qui, in un’enfasi di patriottismo civico, il neopresidente ha riportato perentoriamente al centro degli inaugurals quel “noi” che ha campeggiato nei migliori discorsi inaugurali del Novecento […] Un “noi” che viceversa era scomparso nel discorso di Trump, eterno prigioniero, quattro anni fa, nell’improvvisato passaggio dai 140 caratteri dei tanto amati tweet a un discorso di 1.400 parole, di toni inguaribilmente gridati e divisivi: toni incentrati su un demagogico, immaginario “voi”, del quale l’allora presidente si ergeva a unica “voce”» [Ferdinando Fasce, “Buona la prima”, il Mulino]

STORIE
  • A suo tempo, Trump la derise così; lei lo ha aspettato al varco, fino al suo ultimissimo giorno, salutandolo così. Greta non dimentica

MEDIA
  • Imparare dagli altri: il successo di Netflix, la forza del New York Times (tanto che ormai annovera quasi il 5% dei giornalisti statunitensi)

  • La stampa ha dedicato più spazio al lancio della PS5 che a dieci crisi umanitarie messe insieme

WEB/INTERNET
  • È uscito il Report Digital 2020: i dati italiani, quelli del Pianeta

  • Google chiuderà Loon: era un progetto studiato per portare internet nei posti più sperduti della Terra con palloni aerostatici

  • Amazon scrive a Biden che vuole aiutarlo a raggiungere 100 milioni di vaccinati nei primi 100 giorni di amministrazione

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • Per venire incontro alle richieste dei non vedenti, con l’ausilio di un’intelligenza artificiale Facebook migliorerà la descrizione automatica delle foto

SOCIAL
  • Mappa dei social, al gennaio 2020 (secondo Vincenzo Cosenza)

  • Cosa sono i microinfluencer e perché il 2021 è ritenuto il loro anno di svolta

  • Tanto avete detto, tanto avete fatto, che forse torneranno i like su Instagram

  • Troppe disdette: WhatsApp posticipa le nuove regole sulla privacy

COSE NOTEVOLI
  • Il museo dello Studio Ghibli ha pubblicato un box di due artbook dedicati alle opere del regista Hayao Miyazaki nel corso degli ultimi vent’anni

AMBIENTE – OLTRE IL MURO
  • Donne e ambiente: un po’ di miti da sfatare (secondo The Vision); un po’ di meriti da riconoscere (secondo Mashable)

SPIGOLATURE
  • Se durante il lockdown, i bambini manifestano comportamenti o disturbi mai avuti prima, cosa possono fare i genitori?

  • Alcuni ricercatori californiani sono riusciti in tempo reale a visualizzare il caos ottico

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 17 gennaio 2021

  • Mortalità in Europa nel 2020

  • Macchine molecolari, cosa sono e come funzionano

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Frammenti di Marte

  • Guarda che Lunaaa!

A MODO MIO
  • Ho iniziato questo 2021 con “Culture dimenticate”, un bellissimo libro su «venticinque sentieri smarriti dell’umanità», scritto dal linguista Harald Haarman. Ecco la mia recensione

Share this post

Digesting Net n° 04 🧭

alessandroloppi.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing