Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 05 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 05 🧭

numero 05/2022 (anno 8 / n° 275)

Alessandro Loppi
Feb 6, 2022
Share this post

Digesting Net n° 05 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buona domenica,
secondo un recentissimo rapporto di OxFam (l’Oxford Committee for Famine Relief), nei primi 21 mesi della pandemia, il surplus patrimoniale di Jeff Bezos è cresciuto di 81,5 miliardi di dollari.
Che siate capitalisti rampanti o vetero-qualunquisti, poco importa: di fatto, è una cifra che equivale al costo completo stimato della vaccinazione (due dosi e booster) dell’intera popolazione mondiale.
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • «Si tratterebbe di selezionare una classe politica diversa da quella attuale, formandola come un tempo la formavano i partiti che oggi non ci sono più, sperimentandola poi in un cursus honorum che parta dalle funzioni minori per via via promuovere i migliori a quelle di vertice.
    Tuttavia, forse anche questo non basterebbe, se non vi fosse nel Paese una profonda riforma intellettuale e morale fondata sulla competenza di chi ha i requisiti, sul riconoscimento del merito individuale che va premiato, sulla distinzione, nell'eguaglianza dei diritti di tutti (tutti debbono potere acceder), delle eccellenze che pure abbiamo e che mortifichiamo o costringiamo a emigrare
    »
    [“Una classe politica fallimentare” Il Mulino; anche The Vision picchia duro]

STORIE
  • In Giappone, vicino alla tristemente nota Fukushima, i pochi abitanti di una cittadina sono convinti di essere assediati dagli alieni

  • Volete sapere dov’è Elon Musk, esattamente adesso? Ve lo dice questo bot… con cui il diretto interessato ha discusso per un po’

MEDIA
  • Eterna Monica Vitti

  • Secondo l’Area Studi di Mediobanca, le televisioni OTT sono in sensibile crescita, mentre la tv tradizionale rallenta

  • Valerio Bassan ha intervistato il direttore de ilPost

  • «I giornalisti usano internet per non fare il proprio mestiere», ha detto Carl “Watergate” Bernstein

  • Cosa è l’echo chamber? E come funziona?

WEB/INTERNET
  • La crisi ucraina ha portato con sé anche un allarme prevedibile quanto inquietante: secondo alcuni esperti di cybersecurity, infatti, tramite hacker di altissimo livello il governo russo potrebbe effettuare attacchi dirompenti e distruttivi contro obiettivi negli Stati Uniti

  • Sono in arrivo nuovi emoji

  • Il 5G non spaventa più le compagnie aeree statunitensi. Wired spiega gli estremi dell’accordo e perché qui in Europa non sia stato sollevato il problema

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • Un dispositivo di calcolo neuromorfo (a forma di Lego) ha risolto un puzzle, lavorando esattamente come farebbe il cervello di un animale

  • Meta ha presentato AI Research SuperCluster, il supercomputer che implementerà complessi sistemi di intelligenza artificiale

  • Se vorrete farvi un cicchetto nel Regno Unito, un’intelligenza artificiale verificherà la vostra vera età

SOCIAL
  • Come recita Vincenzo Cosenza, «ormai ci sono solo tre blocchi controllati da tre grandi aziende: Meta, Tencent (governo cinese) e Megafon (governo russo)». E quindi, ecco la mappa dei social nel mondo, in questi inizi di 2022

  • Purtroppo, anche su LinkedIn abbonda il broetry, ovvero i post in cui si racconta un’esperienza personale, con tanto di poesiola o linguaggio banalotto, che puntano a una facile morale di vita

COSE NOTEVOLI
  • La vera ricchezza della Sardegna, in una semplice immagine

  • Shazam!

AMBIENTE
  • La questione nucleare continua a dividere. La mappa dei reattori nel mondo

SPIGOLATURE
  • Su “Tubular Bells”, capolavoro dell’allora esordiente Mike Oldfield - che farà avere grande successo a lui e all’allora appena nata Virgin, potrei scrivere per almeno dieci newsletter.
    Però non sapevo che durante la sua registrazione furono involontariamente impressi sul master anche segnali militari in codice a bassissima frequenza. Leggete qui

  • Football americano, chi è Tom Brady e perché in questi giorni se n’è parlato tanto

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 30 gennaio 2022

  • Anche se (purtroppo) l’obbligo vaccinale non sta funzionando, ha senso fare tre, quattro richiami? Ecco cosa dicono gli scienziati

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Senza l’ausilio di energia nucleare, la NASA non potrà costruire una base permanente sulla Luna, né tantomeno intraprendere un viaggio verso Marte. Io, però, ne parlerei prima con il Comandante Koenig

  • Ricordando Tito Stagno

A MODO MIO
  • Da un vulcano, la Bellezza (quarta parte)
    I lunghi ed inesorabili effetti dell’eruzione di Tambora si fanno sentire anche nel Nuovo Mondo. Siamo nella vasta regione del cosiddetto New England: le piogge e il gelo costringono una massa consistente di americani - soprattutto di contadini - a spostarsi verso Ovest, alla ricerca di terreni più generosi e di un clima meno aggressivo.
    Una migrazione forzata che coinvolge anche l’intera famiglia di Joseph Smith jr. Questi, ispirato anche dalla diffusa richiesta di un conforto spirituale per quelle lunghe carovane verso l’ignoto, fonderà la congregazione della “Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni”, il cui testo di riferimento nodale ha in sé un nome che conosciamo bene: “Libro di Mormon”.
    Evitando accuratamente ogni considerazione religiosa, segnalo che vicino a Salt Lake City, questa congregazione conserva e aggiorna costantemente le biografie delle persone esistite finora, di cui è riuscita a ricostruire una minima traccia: siamo arrivati a quasi diciotto miliardi di nomi. Una sorta di registro in fieri che potete consultare anche per vostri scopi genealogici.
    Per gli impallinati di Adelphi, ne parla Danilo Kiš in questo curiosissimo libro.
    continua

Share this post

Digesting Net n° 05 🧭

alessandroloppi.substack.com
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing