Buon lunedì,
il parlamento canadese ha definito “genocidio” i metodi cinesi contro la minoranza degli uiguri; il Canada, quindi, potrebbe boicottare le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022.
Statemi bene,
Alessandro Loppi
OPINIONI
Riportare uno stralcio che sintetizzi in maniera congrua l’articolato commento di Wired sarebbe parziale. Per cui, per fare prima, vi consiglio di cliccare direttamente qui per capire le enormi difficoltà in cui sta versando il processo penale digitale
STORIE
Persino Brad Pitt ha usato Clubhouse, parlando per ore! Bene, bravo, bis… peccato che non fosse Brad Pitt
MEDIA
I nuovi dati Audipress sono una messe di informazioni utili
La tivù scende dal podio: gli spettatori italiani le preferiscono contenuti online; il 52% al giorno, l’83% la settimana
C’è una battuta che gira in rete - spesso inopportuna, va detto - che recita più o meno così: «ci meritiamo l’estinzione». Nel caso che segnalo, però, faccio fatica a considerarla stridente: vi presento “Naked Attraction”, il dating show di Discovery
WEB/INTERNET
Non dimenticate di seguire il quindicinale online di Simone Pieranni, dedicato alla rivoluzione tecnologica in Cina (ultima puntata, qui)
Il declino di Jack Ma si misura anche da notizie come questa: da novembre 2020 a fine febbraio 2021, Ali Baba ha messo un freno alle acquisizioni; pesa la stretta regolatoria di Pechino
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
Ecco Deep Nostalgia, il nuovo servizio di MyHeritage: una “stupidità artificiale” anima i volti delle foto caricate dall’utente. Non solo butteremo ulteriormente la nostra privacy nel cestino, ma immaginate quelli che useranno le foto dei propri cari ormai defunti
ADVERTISTING/MARKETING
Anche se non sapete cosa sia Fortnite, ne avrete almeno sentito parlare. Ebbene, secondo Vincenzo Cosenza, le strategie della società madre sono esemplari
Google smetterà di tracciare i singoli utenti
SOCIAL
Avete presente i “gruppi di Facebook”? Bene, sono usati da un miliardo e 800mila utenti ogni mese
Facebook continua a non comportarsi proprio bene: da una parte, viene rimproverato dalla Polizia Postale perché non fornisce i dati degli haters, dall’altra, grazie a una riuscita class action in Illinois, si è scoperto che fino a poco tempo fa memorizzava i volti dei propri utenti… senza chiedere il permesso
Per la serie “vocabolari una tantum”, oggi parliamo di necroposting
Ecco perché su Twitter l’emoji del mattone è diventata un simbolo… della destra
COSE NOTEVOLI
Come ti trituro uno pneumatico
SPIGOLATURE
In Giappone nasce il Ministero della Solitudine, contro i mali della pandemia
Sanremo word-driven
I divari di genere nei governi e nei parlamenti europei
Claudio Coccoluto, ritratto dell’artista da giovane
SCIENZA
Salutando Rossella Panarese
Notizie di scienza della settimana, al 27 febbraio 2021
Proposte di Sanità 4.0
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
Ground Control to Major… Cristoforetti: la Samantha nazionale torna nello Spazio
Novità per appassionati (e non solo): finalmente trovata la stella di neutroni nascosta nella Supernova SN 1987A; anomalie magnetiche sui giovani crateri di Mercurio
L’acclamato ingegnere James Webb (tra i protagonisti del Programma Apollo), è ritenuto moralmente responsabile delle discriminazioni ai danni della comunità LGBTQIA+ che lavorava all’interno della NASA. Ergo, il telescopio che porta il suo nome verrà chiamato in altro modo
A MODO MIO
“Una terra promessa” di Barack Obama è un bellissimo libro