Digesting Net n° 12 🧭
numero 12/2021 (anno 7/ n° 235)
Buon lunedì,
per la prima volta, il Time ha dedicato la sua copertina a un uomo transgender: Elliot Page.
Nel tradizionalissimo (quanto splendido) Giappone, un tribunale ha stabilito che il divieto di sposarsi per le coppie omosessuali è incostituzionale.
Per finire, nonostante il recente appunto del Vaticano, un gruppo di oltre 300 sacerdoti austriaci di orientamento liberale ha annunciato che continuerà a benedire le unioni fra persone dello stesso sesso.
Statemi bene,
Alessandro Loppi
OPINIONI
«Quando l'Agenzia europea per i medicinali afferma che ci sono stati 30 "eventi tromboembolici" dopo circa 5 milioni di vaccinazioni, la domanda cruciale da porsi è: quanti ce ne sarebbero comunque, nel normale corso delle cose?
Proviamo a fare un rapido calcolo: le trombosi venose profonde (TVP) si verificano in circa una persona su 1.000 ogni anno - e probabilmente di più nella popolazione più anziana che viene vaccinata. Lavorando sulla base di queste cifre, su 5 milioni di persone che vengono vaccinate, ci aspetteremmo significativamente più di 5.000 TVP all'anno, o almeno 100 ogni settimana. Quindi non sorprende affatto che ci siano state 30 segnalazioni»
[David Spiegelhalter, “There's no proof the Oxford vaccine causes blood clots. So why are people worried?”, The Guardian]
STORIE
Dal Canada, un’iniziativa del Canadian Women's Foundation contro la violenza domestica di cui sono vittime soprattutto le donne: #SignalForHelp, per richiedere aiuto in modo silenzioso e discreto
MEDIA
Anche se è scritto più con la pancia che con la ragione, consiglio di leggere il breve fondo di Mantellini sulla precarietà dell’informazione in Italia
Sembra che Zuckerberg abbia ceduto, almeno in Australia: Facebook dovrà pagare per la condivisione delle notizie sulla piattaforma
WEB/INTERNET
Quelli della Tesla hanno proclamato “Technoking” Elon Musk (il che fa venire in mente questo gioiellino di Kipling, riveduto e corretto da Sean Connery in questo splendido film)
La realtà delle start up innovative italiane
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
Anche i russi usano il riconoscimento facciale durante le (rare) manifestazioni
ADVERTISTING/MARKETING
Il martech italiano per il 2021, secondo Vincenzo Cosenza
È uscito l’ADS Safety Report di Google. Tra le evidenze: nel 2020, la piattaforma ha eliminato oltre 3,1 miliardi di pubblicità ingannevoli, 5.900 annunci al minuto
SOCIAL
Ecco “Learning from video”, il progetto di Facebook per monitorare e catalogare al meglio i contenuti video con l’aiuto di un’intelligenza artificiale
Anche Instagram adotta misure stringenti per proteggere i minori
La Russia ha chiesto a Twitter di rimuovere un account che condivide notizie pubblicate dall’opposizione
COSE NOTEVOLI
Quella dei droni, ormai, è diventata una moda quasi stucchevole; ma non in questo caso
AMBIENTE – OLTRE IL MURO
Durante i lockdown, abbiamo insistito un po’ troppo nel dire che la Natura si stava riprendendo i suoi spazi. In realtà, la mancanza di sorveglianza ha acuito gli illeciti e rallentato i progetti di conservazione e tutela
Gli alberi sulla Terra sono tre trilioni (precisamente 3.040.000.000.000). Pochi
SPIGOLATURE
Avete mai sentito parlare del dispositivo di Antikythera? Bene, ci sono delle novità decisamente affascinanti
Sapete cosa è l’“effetto porta”? È quando state per fare qualcosa in automatico e di botto vi fermate chiedendovi «che ci faccio qui?»
È morto Yasuo Ōtsuka, character designer di “Lupin III”
SCIENZA
Le notizie di scienza della settimana, al 14 marzo 2021
Le dieci tecnologie da tenere d’occhio, secondo il MIT
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
Se sapete parlare giapponese e volete farvi un viaggetto nello Spazio, questa è la notizia che fa per voi
A MODO MIO
Ho finito di leggere “L'ordine degli Assassini” di Marshall G.S. Hodgson. Molto utile e interessante