Digesting Net n° 14 🧭
numero 14/2021 (anno 7/ n° 237)
Buon luned… martedì,
anziché porre fine alla segregazione degli uiguri, la Cina ha sanzionato chi l’ha sanzionata, con tanto di commento in calce: 所以你学习!
Statemi bene,
Alessandro Loppi
OPINIONI
Da leggere tutto d’un fiato: “La fatica da Zoom e i suoi rimedi”, un sapido e utilissimo commento semiserio di Annamaria Testa (Internazionale)
STORIE
Vedi alla voce “se non sono matti non li vogliamo”: per incrementare il numero di follower, Ludwig Ahgren si è cimentato in una non-stop su Twitch… dal 14 marzo
MEDIA
Se volete disdire il vostro abbonamento online a Repubblica, il processo è lungo e indaginoso. Se in certi siti cercate alcune funzioni che dovrebbero essere di immediato utilizzo, le trovate in fondo alla pagina. Due modi diversi di trattenere il pubblico contro la sua volontà, insomma. Si chiamano dark patterns: ne ha parlato in maniera approfondita l’American Press Institute
Dove va l’informazione? Intervista di PrimaOnline ad Alessandra Galloni di Reuters
Le donne giornaliste guadagnano di meno
WEB/INTERNET
Digitalizzazione in Italia: a che punto siamo
Le startup non si potranno più costituire online. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Consiglio nazionale del Notariato contro il decreto del MISEvche regolava la nuova modalità di istituzione delle imprese innovative. Dal Medioevo è tutto
Sempre a proposito di Medioevo, il 2G è ancora vivo e vegeto: è utilizzato, infatti, per le chiamate di emergenza automatiche che si attivano in numerose auto in caso di un grave incidente. Ebbene, se le case automobilistiche non rimettono in asse l’intero sistema, il progresso del 5G europeo andrà ancor più a rilento
Plis visid Frenc… l’intera collezione del Louvre è online qui
Microsoft “vede” giusto, vincendo una commessa di 22 miliardi con l’Esercito USA per la fornitura di visori per la realtà aumentata
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
Per chi mastica l’inglese e ha un po’ di pazienza, ecco un lungo ragionamento scientifico-filosofico sull’intelligenza artificiale
ADVERTISTING/MARKETING
Il ritorno di Lightbeam, un utile rilevatore di tracciamenti pubblicitari
SOCIAL
Social in Italia: utenti e tempo di utilizzo per tutto il 2020, a cura di Vincenzo Cosenza
Facebook, pubblicati in rete i dati di 533 milioni di utenti nel mondo: numeri di telefono, indirizzi, date di nascita, biografie e e-mail
Una notizia che farà contente le numerose lettrici: TikTok entra nel mondo del calcio
Nonostante ospiti con disinvoltura negazionisti e no-vax - senza bannarli o almeno scoraggiarli, Facebook offre supporto per chi volesse vaccinarsi
Anche Spotify si converte al Lato Oscuro, cercando di imitare ClubHouse a modo suo
COSE NOTEVOLI
Dai colleghi di Radio1 una sequenza commovente: la danza di protezione
AMBIENTE – OLTRE IL MURO
Indovinate chi ha promesso che le sue attività saranno a impatto zero entro il 2022?
Google Maps suggerirà percorsi a basso impatto ambientale
SPIGOLATURE
In Florida c’è stata una versione tascabile della Ever Given
Sempre a proposito della Ever Green, vi suggerisco di dare un’occhiata a questo brevissimo video
Vi sete mai chiesti quante industrie in Italia lavorino materiale pericoloso? Troppe
SCIENZA
Le notizie di scienza della settimana, al 28 marzo 2021
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
Ecco il MarsElicopter!
A MODO MIO
“Il mare di mezzo” e “La vita è un segno”: due libri decisamente diversi, ma che valgono più del prezzo di copertina