Digesting Net n° 15 🧭
numero 15/2023 (anno 9 / n° 331)
Buon sabato,
la polizia iraniana ha cominciato ad installare telecamere di sorveglianza nei luoghi pubblici per identificare le donne che non indossano l’hijab.
Statemi bene,
Alessandro Loppi (*)
OPINIONI«Le paludi dei social ci trasformano in esseri essenziali, con pochi bisogni basilari. Sembra si stia avverando la previsione disegnata su certe felpe da boomer conservatore: la scala di evoluzione della razza umana da scimmia a Sapiens Sapiens fino alla nuova discesa in un uomo seduto alla scrivania chino davanti a un personal computer o a uno smartphone. Le piattaforme danno una dipendenza a tutti gli effetti, ma non esiste nessun discorso ufficiale - né esisterà mai, probabilmente - che prenda atto dei rischi e dei problemi che internet causa alla psiche»
[“La più grande dipendenza del secolo”]
STORIEAlcuni dipendenti di Tesla hanno dichiarato che fra il 2019 e il 2022 alcuni video ripresi dalle telecamere di bordo sono stati fatti circolare per divertimento all’interno dell’azienda [dallo spiegone di Paolo Attivissimo]
MEDIAHo visto la miniserie televisiva “The English”.
Finalmente, qualcosa di bello e ben fatto. Attori bravi, regia precisa, montaggio formale ma giusto, fotografia eccellente, musica citazionista ma al punto giusto.
Le scene più violente e dolorose non si vedono, neanche vengono accennate: e fanno male proprio per questo.
Era almeno un anno che non restavo ammaliato da un prodotto così pulito e sobrio. E nonostante non ci sia una scena non dico di nudo ma dissimulata, si percepiscono una sensualità e una passione avvolgenti
WEB/INTERNETSecondo le stime dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni delle Nazioni Unite, 2,7 miliardi di persone (il 34% della popolazione mondiale) non utilizzano internet
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNIChe fine ha fatto l’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale?
SOCIALMeta vs SIAE, anche l'Antitrust interviene: ha aperto un'istruttoria per accertare che la società di Zuckerberg non stia approfittando del potere della sua forza contrattuale
COSE NOTEVOLIPrendere a schiaffi la Quinta di Beethoven… letteralmente
AMBIENTEI paesi ricchi hanno già esaurito i loro budget di carbonio
Hanno aggiornato il timelapse di Google Earth: cliccate qui per vedere come abbiamo ridotto il nostro Pianeta
SPIGOLATURESapete cosa è un rapimento zobop? Cliccate qui
Ecco come andrebbe praticato lo yoga
In Cina avrebbero creato embrioni sintetici usando cellule di scimmia (mi rifiuto di considerarla una notizia scientifica…)
GLI AMICI SE NE VANNOLasse Wellander, chitarrista
Ian Bairnson, chitarrista… Parsons Project
Kwame Brathwaite, fotografo
SCIENZANotizie di scienza della settimana, al 9 aprile 2023
Se avete tempo, cliccate qui per capire cosa sia un “tunnel quantistico”. Dopodiché, se cliccate qui vi diranno che in un tunnel quantistico sarebbe stata osservata una stranissima reazione chimica
I tirannosauri avevano le labbra? (Pensa le tirannosaure quanto tempo impiegavano per mettersi il rossetto)
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERAGli anelli di Urano come non li avete mai visti
A MODO MIOMolti media occidentali hanno evidenziato questa simpatica scena ripresa in diretta il 3 aprile scorso ad Algeri, durante il Ramadan: mentre l’Imam declama una preghiera, una gattina gli salta dolcemente addosso, salendo fin sulla sua spalla, senza turbarlo in alcun modo.
Dietro un aplomb così autentico, ci sono millenni di cultura felina araba. Addirittura, secondo la vulgata, la M che si intravede sulla fronte dei soriani avrebbe origine da una benedizione di Muḥammad alla sua gattina, dopo che lo aveva difeso da un serpente velenoso.
Ovviamente, esiste anche una versione cristiana: la M sarebbe, invece, l’iniziale di Maria, che benedì una gattina che era riuscita a far addormentare il piccolo Gesù

