Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 16 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 16 🧭

numero 16/2021 (anno 7/ n° 239)

Alessandro Loppi
Apr 19, 2021
Share this post

Digesting Net n° 16 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buon lunedì,
da qualche settimana, a Milano, il Coin di piazza Cinque Giornate ha aperto uno sportello di assistenza per le donne vittime di violenza e abusi: si chiama Petalo Bianco.
La presenza dello sportello è indicata su alcuni cartelli e manichini. I commessi hanno ricevuto istruzioni su come rispondere alle richieste delle donne interessate.
Nei giorni in cui la psicologa non è in ufficio, si può richiedere un appuntamento su un computer che non registra i dati personali, oppure ci si può prenotare online, qui.
Lo storico grande magazzino lo gestisce in collaborazione con Fare X Bene, una onlus che da circa dieci anni si occupa di violenza sulle donne.
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • «Amazon peggiora le condizioni lavorative di tutti i lavoratori dell’industria tradizionale della logistica statunitense, trasformando lavori da classe media in occupazioni da fast food. Infatti, nei due anni successivi all’apertura di una magazzino Amazon, i salari dell’industria locale della logistica calano di più del 6%. Inoltre, più di 4.000 lavoratori di Amazon hanno bisogno di buoni alimentari per arrivare a fine mese. Solo i dipendenti d’imprese che creano lavori di bassa qualità, come ad esempio McDonald e Wallmart, stanno peggio»
    [Andrea Roventini Maria Enrica Virgillito, “Amazon e l'odio per il lavoro sindacalizzato”, il Mulino]

STORIE
  • Giorni fa, in Inghilterra, un agente ha fermato un tipo per contestargli il superamento dei limiti di velocità.
    In un primo momento, il tipo ha cercato di difendersi; ma poi dal suo smartphone è comparsa una notifica della sua app di fitness che si congratulava con lui per il suo nuovo record di velocità: 200 km/h.
    Forse si era dimenticato di azzerarla, forse no; fatto sta che l’agente ha prontamente notato quella notifica, comminandogli poi una multa sostanziosa

MEDIA
  • Alessandra Galloni guiderà la Reuters, prima donna nella storia della prestigiosa agenzia

WEB/INTERNET
  • Mentre trapelano le prime foto non ufficiali del suo smartwatch, Google continua a perdere professionisti pregiati

  • Zoom consente di iniettare marcatori di tracciamento nell’audio delle sessioni

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • In Finlandia, una commissione parlamentare che si occupa di futuro, ha tenuto un’audizione ufficiale con un sistema di intelligenza artificiale. Ma non sarebbe stata tutta ‘sta gran cosa, perlomeno per Luca Sambucci

SOCIAL
  • Chiunque è potenzialmente in grado di provocare la sospensione del vostro account WhatsApp: tutto ciò di cui ha bisogno è il numero di telefono associato

  • Telegram si quoterà sulla Borsa di… Hong Kong

COSE NOTEVOLI
  • Online il mappamondo di Fra Mauro (guardate che meraviglia)

AMBIENTE – OLTRE IL MURO
  • Una volta risolta la barchetta in doppia fila sul Canale di Suez, dobbiamo pur sempre ricordarci che secondo alcuni almeno l’80% delle merci che trasportava non aveva bisogno di girare mezzo mondo.
    Ma c’è di più: a tutt’oggi, il 90% delle merci mondiali viene trasportato via mare, di cui il 60% nei container. Senza queste “barchette”, insomma, non sussisterebbe l’intera catena di approvvigionamento globale

SPIGOLATURE
  • Breve ma commovente storia della conquista del K2

  • Dopo Bob Dylan e Neil Young, anche Paul Simon ha ceduto i diritti delle sue canzoni

  • Il Comune di Castelfranco Emilia (Modena) adotterà nei post ufficiali la “schwa”, la desinenza neutra con la “e” rovesciata, per un linguaggio più inclusivo

  • In memoria di Enzo Sciotti, grande illustratore di locandine

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, all’11 aprile 2021

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Passanger è una splendida “cosa” dell’altrettanto splendida casa editrice Iperborea: più di una guida turistica, è un viaggio nel senso più borgesiano del termine, difficile da riassumere con definizioni banali e ovvie. Insomma, il nuovo numero è dedicato allo Spazio

A MODO MIO
  • Quando la RAI rendeva conto solo a se stessa, aveva il coraggio di proporre contenuti di rara qualità, ad orari più che accessibili, come, ad esempio, lo splendido e seminale “Shadows and Lights”, celeberrimo concerto dal vivo di Joni Mitchell, pubblicato nel 1979.
    Il cast musicale fa venire i brividi: Pat Metheny alla chitarra, Lyle Mays alle tastiere, Mike Brecker alle ance, Jaco Pastorius al basso elettrico, Don Alias alla batteria.
    Tranne il chitarrista e la Mitchell, tutti gli altri non ci sono più. Il video integrale è online qui

Share this post

Digesting Net n° 16 🧭

alessandroloppi.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing