Digesting Net n° 20 🧭
numero 20/2021 (anno 7/ n° 243)
Buona domenica,
gli Apple AirTag sono l’ultimo obolo sul sublime altare della nostra pigrizia, ammettiamolo.
Ebbene, neanche sono usciti che già sono stati hacklerati.
Statemi bene,
Alessandro Loppi
OPINIONI
«Siamo irresistibilmente attratti dalla magia e dal mistero, e oggi niente soddisfa simili promesse in maniera maggiore della tecnologia. La tecnologia invisibile, in particolare, incombe su di noi: le connessioni senza fili che esistono e funzionano anche se non sappiamo vederle, le comunicazioni impercettibili fra gli oggetti di cui solo occasionalmente ci arriva notizia, la lavatrice che manda messaggi al suo creatore (e non a noi!), più in generale la internet delle cose che assume l’aspetto di un delirio distopico nel quale gli oggetti di casa nostra o altri di cui nemmeno sappiamo parleranno tra loro e con chissà chi altri senza il nostro permesso, tutto ciò accade nonostante noi»
[Massimo Mantellini, “Non sarà un’illusione”, ilPost]
STORIE
In alcuni video di TikTok potete notare strane cifre: sono i numeri Grabovoi, dal cognome di un tipo che ha dichiarato di essere la seconda incarnazione di Cristo
MEDIA
Come stanno cambiando i media? Guardate qui
Sally Buzbee è la prima direttrice donna del Washington Post in 143 anni di storia
Ellen DeGeneres è uscita dal gruppo
WEB/INTERNET
Da 40,73 miliardi di euro destinati alla digitalizzazione a 40,32 miliardi. OpenPolis contesta i pnrr del Governo
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
La Commissione europea ha pubblicato la proposta di Regolamento UE sull’«Approccio europeo all’intelligenza artificiale»: a un primo esame de il Mulino, la proposta sarebbe del tutto insufficiente ad assicurare una protezione ai lavoratori
SOCIAL
Aridanghete: se non avete accettato i nuovi termini di WhatsApp, avete poco tempo per rimediare
Per la serie “mi sono fumato qualcosa”, Zuckerberg vuole proporre un Instagram per gli under 13. Sembra che per ora gli americani si siano opposti
Restiamo dentro Instagram: le story hanno sempre meno visibilità, mentre invece cresce quella dei reels
COSE NOTEVOLI
India e Covid-19, foto terribili
AMBIENTE – OLTRE IL MURO
La produzione di energia rinnovabile nelle città italiane, i dati aggiornati
SPIGOLATURE
Quando esce un nuovo disco di Miles Davis, seppur postumo, il mondo deve fermarsi e acquistarlo
La ginnastica ritmica… non prevede maschietti
Le 10 più belle scene di lotta dei supereroi
SCIENZA
Notizie di scienza della settimana, al 9 maggio 2021
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
Dopo aver prelevato alcuni frammenti dall’asteroide Bennu, la sonda OSIRIS-REx sta tornando a casetta
A MODO MIO
Mi spiace contraddire la vulgata comune: Nomadland è brutto pesante