Buona domenica,
tutti i bambini del Mondo hanno pari dignità, non solo quelli di cui ci ricordiamo alla bisogna. Eppure, i dati presentati da Save the Children nel 2022, dimostrano il contrario.
Il numero di bambini che ha avuto bisogno di assistenza umanitaria è aumentato del 20%, raggiungendo i 149 milioni. Afghanistan e Repubblica Democratica del Congo sono in cima alla lista di Paesi con il più alto numero di minori bisognosi di aiuto.
Quasi 12 milioni di minorenni sono vittime di schiavitù.
250 milioni tra bambini e adolescenti non frequentano scuola alcuna.
Secondo dati più recenti, almeno 473 milioni di bambini vivono in zone di conflitto: oltre a rischiare di morire, spesso sono malnutriti, oppure subiscono abusi, oppure vengono reclutati a forza, oppure rapiti e poi affidati alle famiglie del “nemico”, oppure costretti a prostituirsi (lo sapete che noi italiani siamo i primi al mondo nel turismo sessuale minorile?).
Statemi bene,
Alessandro Loppi (*)
OPINIONI
«Oggi, migliaia di bambini e ragazzi crescono italiani senza esserlo per la legge. Studiano, parlano l’italiano meglio dei loro coetanei monolingue, cantano l’inno, ma restano esclusi. Il referendum offre uno strumento reale per correggere questa stortura»
[Giulio Cavalli]
STORIE
Al Salone del Libro di Torino, Caroline Darian, la figlia di Gisèle Pelicot, ha presentato il suo libro “E ho smesso di chiamarti papà”: l’intervista concessa a Wired fa male
QUANTUNQUE DONNA
“Partorirai con dolore” è una frase cattiva, che purtroppo ancora risuona in troppe sale parto italiane
In Georgia (USA), una donna cerebralmente morta è tenuta in vita con sostegno medico artificiale perché incinta. La famiglia non ha scelta: l’ospedale in cui è ricoverata sta rispettando la legge statale che vieta l’interruzione di gravidanza quando è possibile individuare il battito cardiaco del feto
MEDIA & MEDIA
Quando sottolineo che c’è un preconcettismo diffuso contro la fantascienza, in realtà non difendo la fantascienza (che non ha bisogno di essere “difesa”): ce l’ho con il preconcettismo.
Proust e Matheson hanno pari dignità, come Joyce e Whyndam, o come Woolf e Wollstonecraft. Buona letturaDisney+ sta andando meglio del previsto: ecco perché
Libri e fumetti, il mercato continua a calare
È LA STAMPA, BELLEZZA!
“Il catcalling è considerato molestia. Però io alla Caritas vedo solo uomini, separati e divorziati”
(a due a due finché non diventano dispari)
WEB/INTERNET
Esistono iPhone senza fotocamera: a cosa servono, perché non ce l’hanno e da chi vengono usati
La ridondanza della smartificazione forzata nell’intrigante analisi di Valerio Bassan
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
Il rapporto tra Microsoft e OpenAI è più complesso e interessante di quanto si creda: leggete qui
Stati Uniti. C’è chi vorrebbe congelare per 10 anni le nuove leggi sull’AI. Non è una moratoria per le macchine, semmai per le regole che dovrebbero governarle!!!
Elon Musk ha sostenuto più volte che Grok, la “sua” AI, sia la migliore al mondo. Ma con quali dati è stata addestrata? Il commento di Laura Turrini
Un trucco per capire se per scrivere un testo sia stata usata l’AI? Troppi trattini lunghi. Tra gli umani che non usano l’AI e vogliono sottolinearlo, c’è chi suggerisce di usare un altro tipo di trattino
COSE NOTEVOLI
Coccoliamoci come questi due bestioni
La dolcezza di questo canguro anziano
AMBIENTE
Tutti uniti contro i soffiafoglie
Ve lo ricordate il buco dell’ozono? Il racconto di Wired
In Italia, i bacini artificiali rappresentano una minaccia per la fauna selvatica
Gli USA non stanno tornando indietro solo politicamente, ma anche ecologicamente: Trump, infatti, ha firmato quattro ordini esecutivi per incrementare la produzione nazionale di carbone
SPIGOLATURE
Osservatorio antisemitismo
Napoli chiama, Milano si allinea, Kyōto sorprendentemente risponde (Giappone, tu quoque?): una guesthouse ha chiesto a un turista israeliano di firmare una dichiarazione in cui attestasse di non aver commesso crimini di guerra
A tutt’oggi, l’account della cantante israeliana Yuval Raphael è stato sospeso da X perché bersagliato da centinaia di segnalazioni degli antisemiti travestiti da pacifisti
Scoperta in Inghilterra la prima prova degli scontri tra gladiatori e leoni
Io non so se sia vera, ma trovo divertente questa storia dei pappagalli che sono stati separati perché insultavano e deridevano il pubblico
GLI AMICI SE NE VANNO (nei link c’è più di una semplice biografia)
Charles Strouse (1928 / 96), compositore
Nino Benvenuti (1938 / 87), il Mjolnir italiano
Sebastião Salgado (1944 / 81), se la fotografia fosse un pianeta, lui è stato il sole che le ha dato luce (guardate qui)
SCIENZA
Notizie di scienza della settimana, al 19 maggio 2025
Dopo decenni di punti interrogativi e di cul-de-sac, sembra sia stata finalmente individuata la causa genetica che rende rossi i gatti rossi, come questo puzzone che ci affitta casa da tre anni
Restando in tema, non potete immaginare quanto sia difficile prendersi cura dei propri gatti (sto parlando seriamente)
Il COVID-19 ha costretto la ricerca medica a cambiare passo: ecco come
Nei laboratori del MIT sono state catturate per la prima volta immagini di singoli atomi
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
Anche se non siete appassionati o esperti, vi suggerisco vivamente di leggere questo bellissimo articolo sull’energia oscura e sul destino dell’Universo
Che mi dite di questa tempesta cosmica generata da un buco nero supermassiccio?
Gratta gratta, anche Venere può vantare un’intensa attività tettonica
A MODO MIO
La notizia che i nostri animali domestici potranno viaggiare in aereo insieme a noi - e non più nelle stive - andrebbe decisamente ridimensionata.
Però, il come è stata enfatizzata malcela un vizio italico: la mancanza di una visione.
Partiamo dall’appunto più debole (si fa per dire): molta gente è zoofobica o cinofobica, cioè ha paura degli animali, dei cani. I dati sono fermi al primo decennio di questo millennio e quindi contano poco. Ma è un elemento da tenere a mente, specie ricordando che in treno puoi spostarti, in aereo sei vincolato al tuo posto.
Secondo appunto: le allergie. Poco meno del 20% degli italiani è allergico a diverse specie di animali. Oltretutto, c’è chi non sa di esserlo, per distrazione o perché non è mai entrato in contatto ravvicinato con un allergene.
Terzo appunto: la vaccinazione. In Italia non è obbligatoria per legge, sia per i cani che per i gatti. Il lockdown ci ha insegnato quanti insospettabili italiani siano così egoisti da non vaccinare sé stessi; figuriamoci quanti ne troveremmo di così ottusi da non vaccinare il proprio animaletto. Per quanto in aereo sia obbligatorio tenerli in un trasportino, gli umori di una bestiolina passano, anche quelli contagiosi quindi, comportando almeno due effetti plausibili: gli umani come vettori inconsapevoli; gli altri animali potrebbero infettarsi direttamente. Francamente, non ce la vedo una compagnia aerea disinfettare metodicamente i sedili dopo ogni volo.
Quarto appunto: il rapporto con i passeggeri. L’italiano medio non educa bene i propri figli: finché sono maleducati con gli altri umani, al massimo volano sberle tra adulti; ma gli animali infastiditi dai piccoli cafoncelli potrebbero reagire in malo modo (legittimamente, aggiungo).
Sesto appunto: l’italiano medio non educa bene neanche le sue bestioline. Ne sanno qualcosa i corridori, i ciclisti, i possessori civili di altri animali.
Settimo appunto: il rapporto tra animali. Anche se costretti in un trasportino, gli animali sentono la presenza di altre bestioline o di cospecifici, col rischio di generare nervosismi o situazioni paradossali, ricordando sempre che non tutti gli umani rispettano l’obbligo di tenere chiuso nel trasportino il proprio amico peloso per tutta la durata del viaggio.
Non ho aggiunto il rischio feci o vomito o animali in calore, perché troppo ovvio; però sono sicuro che nessuno dei nostri politici abbia provato a immaginarsi scenari simili.
Forse avrebbe più senso cambiare la policy degli animali nelle stive, questo sì.
Ah, dimenticavo: in casa abbiamo due gatti…