Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 24 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 24 🧭

numero 24/2021 (anno 7/ n° 247)

Alessandro Loppi
Jun 13, 2021
Share this post

Digesting Net n° 24 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buona domenica,
Twitter ha sospeso alcuni account in India, su richiesta dello stesso governo.
No, non avevano postato tweet razzisti o omofobi: tra i profili bloccati, infatti, ci sono quelli dell’artista hip-hop L-Fresh the Lion e del cantante e cantautore Jazzy B, solidali con gli agricoltori indiani che avevano protestato contro le discusse riforme agricole.
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • Il cinema è in crisi da tempo; quello italiano, poi, è un tale disastro che riesce difficile trovare esempi positivi (e quelli che lo sembrano, tali non sono).
    Come ti sbagli, la pandemia gli ha dato una spallata quasi definitiva, che quelli de il Mulino hanno analizzato così

STORIE
  • Per un attimo, per un infinitesimale attimo, avevamo creduto ci fossero le angurie su Marte… poi, purtroppo, si è scoperto che quelli del New York Times avevano sbagliato

MEDIA
  • ITsART scansete! Ecco CATFLIX, la Netflix dei gatti (in realtà è un bait spagnolo, dissimulato in maniera geniale)

  • Con buona pace di chi crede che internet stia sempre più scoraggiando l’industria discografica, i musicisti indipendenti fanno pochissimi soldi con il solo streaming.
    Ebbene, l’imprenditore statunitense Aziz M. Bey ha fondato Purple Throne, un negozio di musica online che paga (bene) gli artisti, ma con la sua criptovaluta, la PurpleCoin.
    Staremo a vedere

  • Quanto sono inclusive le serie-tv italiane ed estere? Un’analisi a tutto tondo, in cui si parla anche di… tokenismo

WEB/INTERNET
  • Martedì scorso, si è rotto mezzo internet, più o meno. Il racconto dettagliato de il Post

  • Secondo Save the Children, in Italia un ragazzo su tre non è in grado di scaricare un file

  • Per quanto le ritenga incommentabili, ecco un’analisi semiseria delle app per la meditazione

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • Dati amministrativi aperti al pubblico, l’esperienza milanese

SOCIAL
  • Dice che WhatsApp potrà essere utilizzato su più dispositivi… aumenteranno le parcelle degli avvocati divorzisti

COSE NOTEVOLI
  • Mai sentito parlare della Ruota di Falkirk? È l’esempio più spettacolare di come si possano spostare le navi anche… in verticale

  • Oltre Snoopy e i Peanuts, Schultz si dedicava anche a fumetti con adulti

AMBIENTE – OLTRE IL MURO
  • Da tempo l’Unione europea ha attuato una serie di misure per limitare le emissioni di Co2, ma i risultati per ora ottenuti non sono quelli sperati

SPIGOLATURE
  • Per motivi più che sensati, vicino a un paesino italiano è stato costruito un sole artificiale… o qualcosa di simile

  • Non sapevo esistesse un report simile: ecco il World Happiness Report, dove alla fine viene fuori che siamo meno tristi di quanto crediamo

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 5 giugno 2021

  • Dopo un’irrefrenabile movida, alcuni scienziati hanno risvegliato persino un rotifero che dormiva da oltre 24.000 anni

  • Mascherina sì, mascherina no… su Le Scienze il dibattito è aperto

  • Google ha mappato una parte di cervello umano come mai era accaduto prima

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Ecco gli hotel spaziali… ipotizzati già negli anni ‘60 (kubrickiani e strakeriani, è pane per voi)

  • Zitta zitta, buona buona, Ingenuity ha completato il suo settimo volo su Marte

A MODO MIO
  • Una pandemia ha sconvolto il pianeta, lasciando in vita solo i bambini e una donna, che sarà costretta dalle circostanze ad accudirli e a fare loro da insegnante.
    No, non è la nuova serie-tv di Ammaniti, ma la trama del b-movie La ragazza che sapeva troppo, uscito nel 2016 - e tratto da un racconto breve del 2013 (quindi ben prima del romanzo di Ammaniti)

Share this post

Digesting Net n° 24 🧭

alessandroloppi.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing