Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 25 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 25 🧭

numero 25/2021 (anno 7/ n° 248)

Alessandro Loppi
Jun 20, 2021
Share this post

Digesting Net n° 25 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buona domenica,
che i bot dell’ecosistema di Facebook non siano capaci di distinguere i “buoni” dai “cattivi” lo stanno sperimentando sulla propria pelle anche alcune attiviste che da tempo parlano di femminismo e di diritti della comunità LGBTQ+: anziché essere tutelate da insulti e da pesantissime minacce, sono state colpite loro dallo shadow ban di Instagram.
Coincidenza vuole che proprio in questi giorni l’incommentabile parlamento ungherese abbia di fatto deciso di paragonare l’omosessualità alla pedofilia.
C’è ancora molto da fare.
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • Accade che Zuckerberg sia cosĂŹ pieno di sĂŠ e delle sue creature, da non rendersi conto che nel mondo reale a certe persone non andrebbero chieste certe cose; e non ci vuole un genio per capirlo.
    Voglio dire che se vai da Roger Waters per chiedergli di usare un suo cavallo di battaglia come colonna sonora di uno spot di Instagram, minimo ti ci manda: letteralmente

STORIE
  • Almeno una volta nella vostra vita, avrete sentito parlare dell’annuale Festival di Lollapalooza, quando cioè gli ancora acerbi Red Hot Chili Peppers vi si esibirono come mamma li ha fatti, indossando solo un calzino… lĂŹ.
    Ebbene, in tempo di pandemia, gli organizzatori del Festival hanno escogitato un modo per convincere le persone a vaccinarsi (vestite, s’intende): chi si prenoterà per ricevere una dose, in cambio avrà un pass per una giornata della manifestazione

MEDIA
  • Mantellini picchia sodo sui podcast. Andando oltre al sapido commento, però, spiega anche molte cose utili, sia sul piano storico che su quello della mera curiositĂ 

  • Ecco le linee guida AGCOM sui sistemi di rilevazione degli indici di ascolto “nel nuovo ecosistema digitale”

  • Dati AUDIPRESS, ultimissima versione (da PrimaOnline)

WEB/INTERNET
  • Una sentenza afferma che le persone devono conoscere come funzionano gli algoritmi che le giudicano (posta cosĂŹ, è pretestuosa; ma non è che la sentenza ne sia cosĂŹ esente)

  • Tutte le acquisizioni di Amazon, una grafica semplice, ma fatta proprio bene

  • Il prossimo autunno, la Apple rilascerĂ  l’aggiornamento iOS 15, le cui sempre-piĂš-rigorose specifiche sulla privacy hanno messo in fibrillazione esperti e pubblicitari. Le considerazioni di Alessandra Farabegoli mettono insieme tutti i punti dibattuti e gli eventuali problemi cui potrebbero andare incontro persino gli utenti

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • Dall’intelligenza artificiale alla robotica, ecco gli ospedali italiani piĂš hi-tech

  • ShareArt, intelligenza artificiale e big data per misurare il gradimento di un'opera d'arte da parte del pubblico  

SOCIAL
  • Le chat piĂš usate dagli italiani nel 2020

  • “Promuovere degli acquisti razionali e uno stile di vita civile”, ovvero: breve la vita felice degli influencer cinesi

  • L’algoritmo di Instagram, questo sconosciuto

COSE NOTEVOLI
  • Elogio di Tuono Pettinato, il grande fumettista scomparso recentemente a soli 45 anni

  • Entriamo a casa di Giacomo Balla

AMBIENTE – OLTRE IL MURO
  • Polo Nord, abbiamo superato il punto di non ritorno

SPIGOLATURE
  • A volte, guardare qualcuno mentre lavora crea uno strano effetto ipnotico

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 13 giugno 2021

  • Tutto quello che avreste voluto sapere sulla vaccinazione mista, ma che non avete osato chiedere

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Sempre un po’ incazzato, Paolo Attivissimo ci spiega le attivitĂ  irregolari di Betelgeuse 

  • La Terra vista dallo Spazio

A MODO MIO
  • Ho visto The Mauritanian in streaming e l’ho trovato eccellente

Share this post

Digesting Net n° 25 🧭

alessandroloppi.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

Š 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing