Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 26 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 26 🧭

numero 26/2021 (anno 7/ n° 249)

Alessandro Loppi
Jun 27, 2021
Share this post

Digesting Net n° 26 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buona domenica,
a causa della situazione attuale a Hong Kong, la versione stampata dell’Apple Daily terminerà la pubblicazione con l’ultima edizione di sabato 26 giugno 2021, e la versione digitale non sarà più accessibile dopo le 23 e 59 di sabato 26 giugno 2021.
La compagnia ringrazia i lettori per il loro sostegno costante e i giornalisti, lo staff e gli inserzionisti per il loro impegno negli ultimi 26 anni
.
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • Comunicare la scienza, l’interessante intervista a Daniela Ovadia, nuova socia emerita del CICAP

STORIE
  • Questa storia urterebbe il sistema nervoso persino di Giobbe.
    Uno streamer di Twitch è entrato in un locale milanese coinvolgendo i suoi follower in una petulante diretta IRL (In Real Life) che ha forzatamente coinvolto, infastidendoli, anche i clienti - e rallentato di fatto l’attività del locale.
    Una volta allontanato cortesemente dal locale, il tipo ha potuto contare sullo shitstorm dei suoi follower che ha messo in pessima luce il locale stesso.
    La storia è quasi “finita bene”, ma per una serie di coincidenze che nulla ha a che vedere con la giustizia

MEDIA
  • Durante la pandemia, etichette e musicisti hanno cominciato a usare Twitch, la decennale piattaforma di Amazon, finora usata quasi solo dagli appassionati di videogiochi. Come mai questa scelta? Innanzitutto, consente le interazioni in maniera diretta; poi, ha un modello di business basato sulle donazioni - e che quindi permette anche ai musicisti minori di guadagnare qualcosina; infine, ha una media di trenta milioni di utenti/mese

  • YouTube Culture & Trends Report, ecco cosa rivela sul futuro dei video attraverso i trend principali del 2020/2021

  • Il governo inglese ha imposto che la pubblicitĂ  di cibo spazzatura potrĂ  essere proposta in televisione solo dopo le 21:00. Chiaramente, dopo aver sentito il parere del Vaticano

WEB/INTERNET
  • Google ha deciso di rinviare di quasi due anni la data in cui inizierĂ  a eliminare i cookie di terze parti da Chrome

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • Qualcosa si sta muovendo anche nella microcomponentistica: l’intelligenza artificiale di Google sta imparando a realizzare chip migliori e in minor tempo

  • In Australia, l’intelligenza artificiale potrebbe addirittura sostituire gli agricoltori

  • NeuralText: la startup che usa l’intelligenza artificiale per generare testi per il web (l’articolo è bruttarello, ma dice anche cose utili)

SOCIAL
  • Facebook affina una nuova tecnica per scovare i video falsi sul social. Il metodo? Risalire a modelli generativi per distinguere le bufale

COSE NOTEVOLI
  • Clinton Jones è un tipo che fa animazioni tridimensionali al computer.
    Un bel giorno, pubblica un’animazione semplice semplice e abbastanza breve (una sorta di Sisifo in pianura, per intenderci) e poi propone ad amici e colleghi di rileggerla a modo loro.
    Alla fine, ha messo insieme il tutto e ha tirato fuori ‘sto gioiellino

AMBIENTE
  • Qui a Roma le ciclabili hanno una storia tutta loro: per esempio, la Giunta Veltroni ne tirò fuori una dal cilindro verniciando il marciapiede di sinistra del Lungotevere Testaccio, poco frequentato dai pedoni. La Giunta Raggi evidentemente non se n’è accorta, costruendone una accanto ad essa, direttamente sulla strada, ostruendo di fatto un’arteria nodale: in quel punto, insomma, le biciclette hanno due corsie a disposizione, mentre le auto solo una.
    PiĂš in generale, a Roma le ciclabili ci sono, piĂš di quanto reciti la lamentosa vulgata comune. Sfugge solo perchĂŠ i ciclisti si ostinino a non percorrerle, occupando rischiosamente le strade accanto ad esse.
    Qui trovate i dati aggiornati sulle ciclabili di tutta Italia

SPIGOLATURE
  • Qui dice che alcune persone hanno usato la barra temporale di Google Street View per rivedere i propri cari estinti

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 20 giugno 2021

  • Le origini del COVID-19, lo stato dell’arte

  • La variante delta, questa sconosciuta

  • L’invecchiamento della popolazione mondiale in una infografica

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Per quanto vi sforziate di scrivermi in privato a riguardo, l’area di un buco nero non può e non potrĂ  mai diminuire

A MODO MIO
  • Se siete appassionati di fantascienza, due recensioni opposte: “Oxygène”, buon film che piacerebbe anche a chi appassionato non è; “Chaos Walking”, che ha senso vedere solo se volete mettere il cervello all’ammasso


Share this post

Digesting Net n° 26 🧭

alessandroloppi.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

Š 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing