Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 30 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 30 🧭

numero 30/2021 (anno 7/ n° 253)

Alessandro Loppi
Jul 25, 2021
Share this post

Digesting Net n° 30 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buona domenica,
ultimo Digesting Net prima della pausa agostana.
Non dite scemenze come ha fatto Eric Clapton e vaccinatevi!
Ci si legge a settembre.
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • «Non discuto la bontà dei test, la didattica che sottendono, eccetera. Non discuto la professionalità degli esperti che li hanno messi a punto, o la serietà dei miei colleghi che li hanno somministrati. Per far funzionare una somministrazione non bastano gli esperti, i pedagoghi e gli insegnanti. La somministrazione funziona se gli studenti decidono di farla seriamente, e non credo che sia successo»
    [Leonardo Tondelli, “Perché perdiamo tempo con l’Invalsi, nel 2021?”, ilPost]

STORIE
  • Pegasus Project, ovvero giornalisti e attivisti spiati dai sistemi della NSO: l’inchiesta del Guardian, il racconto di Wired, gli schemi esplicativi di Tom’s Hardware, lo spiegone de ilPost. Poi ci sta Amnesty che avrebbe trovato un sistema accessibile a chiunque per vedere se il nostro numero sia stato spiato

MEDIA
  • Regno Unito, i parlamentari della Commissione Cultura hanno chiesto al governo di cambiare le regole della musica in streaming per garantire compensi maggiori agli artisti

  • Apple ha annunciato che la nuova versione del suo client di posta consentirà di bloccare i pixel di tracciamento contenuti nelle email. Sostanzialmente, i software con cui vengono inviate le newsletter non avranno più elementi statistici da restituire al destinatario

  • Nell'editoria statunitense è arrivato il sensivity reader, la nuova figura di lettore che verifica la correttezza di un manoscritto nei confronti delle minoranze

WEB/INTERNET
  • Ecco la mappa dell’intolleranza online curata da VOX, aggiornata

  • La legislazione su privacy e droni, nel mondo

  • Gli emoji usati nel 2021

  • Regno Unito e Unione Europea ritengono la Cina responsabile degli attacchi informatici ai danni di Windows

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • La società irlandese specializzata in prestazioni sportive Orreco ha utilizzato intelligenza artificiale e biomarcatori per aiutare più di 100 atleti a prepararsi per le Olimpiadi

SOCIAL
  • WhatsApp potrebbe diventare una super app (un po’ come WeChat in Cina)

  • Del resto, anche per Facebook Zuckerberg ha parlato del suo probabile “metaverso”

  • Vincenzo Cosenza si è chiesto se i social stiano diventando tutti uguali. La mia risposta è “sì”, anche se in realtà dovrebbe essere un’altra: vengono usati tutti allo stesso modo. Male e/o per fare del male

COSE NOTEVOLI
  • «Io fo buchi nella sabbia», più o meno

AMBIENTE
  • Ho dato più di un’occhiata, una quasi lettura insomma, a “Viaggio nell'Italia dell'Antropocene”, dove Telmo Pievani e Mauro Varotto raccontano come sarà la Penisola se perpetuiamo quest’andazzo anti-ambientale: è un libro con un notevole impatto visivo

  • Quanto sono diffusi ed ecosostenibili i mezzi su rotaia in Italia

SPIGOLATURE
  • Olimpiadi Invernali, i cinesi sono già pronti

  • La pandemia e i lockdown negli USA raccontati tramite Google Street View

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 18 luglio 2021

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Haivistomai che i satelliti di Musk possano risolvere la scarsa copertura delle aree rurali irlandesi?

  • Impresa o no che sia, il “coso” di Bezos ha fatto anche ridere. E parecchio pure

A MODO MIO
  • Qualche film e qualche libro per l’estate

Share this post

Digesting Net n° 30 🧭

alessandroloppi.substack.com
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing