Digesting Net n° 31 🧭
numero 31/2020 (6/220)
Buon lunedì,
per ognuna delle nostre attività online, il targeting di Facebook prevede migliaia di possibili scenari.
Migliaia, anche se non siamo iscritti!
Pensate, quindi, che avanguardiosa tecnologia utilizzino i ragazzi di Zuckerberg per elaborare e poi proporre agli inserzionisti questa messe incredibile di dati.
Eppure non hanno ancora sviluppato uno straccio di algoritmo che sappia distinguere una riproduzione dell’Origine del Mondo da un post di revenge porn, la foto di una donna che allatta da una pedopornografica, una battuta paradossale da una fake new. Cancellano i primi, ma lasciano pubblicati i secondi!
Poi, però, non sono capaci di distinguere i bot, arrivando a chiederci una verifica captcha con le foto a mosaico in cui bisogna individuare semafori, auto o margheritine. L’attrice Stevie Martin ci ha riso sopra così.
Statemi bene,
Alessandro Loppi
OPINIONI
«Voglio che i valori che amiamo nel mondo offline siano rispettati anche online. Ciò significa che quanto è illegale offline dovrebbe esserlo anche online. E la legge dovrebbe essere applicata. Dalla vendita di prodotti non sicuri alla condivisione di dati personali senza consenso, fino alla diffusione dell’hate speech» [Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea]
STORIE
Cos’è tutto ‘sto disordine?, avrà detto la madre. Dopodiché, ha buttato nel secchio tutti i suoi vecchi videogiochi… per un valore stimato di oltre mezzo milione di dollari
MEDIA
Per chi se lo fosse perso, il classico esempio di familismo italico del caso “Feltri’s Family vs Boldrini” viene raccontato nitidamente da Giulia Siviero in questo ottimo commento. Il giornalismo italiano ne è uscito proprio (e ulteriormente) male. Se pensate, poi, che in alcuni paesi i veri giornalisti svolgono fact checking in diretta, durante un discorso del proprio premier, lo scoramento va a mille
Arriva Discovery+, il debutto il 4 gennaio anche in Italia con TIM
Zitta zitta, Amazon punta anche sui podcast: sta provando ad acquistare la startup Wondery
WEB/INTERNET
Come hai detto che navighi?!? Con la “navigazione in incognito”? In incogn… ah ah ah… ma per favore
Amazon è sempre più potente (leggete solo dopo una tisana rilassante)
Secondo il Mobility Report di Ericsson, nel 2026 più del 60% della popolazione mondiale avrà accesso al 5G. Intanto, nel 2021 saranno quasi un miliardo. La sintesi di CorCom
Salesforce, la grande compagnia americana di cloud, comprerà Slack, la app di chat per le aziende. Il costo? 27,7 miliardi di dollari. Miliardi, sì…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
Quanti “incidenti” sono stati causati dalle intelligenze artificiali? E che tipo di “incidenti”? Ecco il database che fa per voi
Ed ecco un problema collaterale al punto precedente: non esiste una normativa uniforme che disciplini eventuali responsabilità per i danni che possano derivare da applicazioni di intelligenza artificiale
Lo stato dell’intelligenza artificiale nel 2020 secondo McKinsey
Gli hacker sfruttano sistemi basati sull’intelligenza artificiale anche per realizzare attacchi di ingegneria sociale su larga scala
ADVERTISTING/MARKETING
Il Covid-19 provocherà nel 2020 un crollo della spesa pubblicitaria mondiale del valore di 63 miliardi di dollari
FACEBOOK/INSTAGRAM
Facebook ha acquistato Kustomer, startup specializzata in chatbot e customer service
Rimanendo su Facebook, Zuckerberg cambierà il nome della sua criptovaluta in Diem
COSE NOTEVOLI
Su YouTube c’è un divertentissimo video che raccoglie tutte le scene più divertenti in cui è protagonista il cibo
Largo ai giganti: Tadao Ando sarà guest editor per il 2021 di Domus
AMBIENTE
Quante emissioni di CO2 produce l’industria mondiale del cibo? Comprese le verdi verdure dei vegetariani, ovviamente
SPIGOLATURE
Dal primo dicembre un software analizzerà lo stile di guida degli automobilisti che useranno Enjoy. Napoli e Roma escluse, chiaramente (è una battuta)
È morto David Prowse, indimenticabile Darth Vader di Guerre Stellari (Dart Fener, per gli italici della mia generazione), un garbato gigante
È morto anche Ben Bova, un monumento per gli appassionati di fantascienza e dintorni
SCIENZA
Le notizie di scienza della settimana, al 29 novembre 2020
Un’intelligenza artificiale della divisione DeepMind di Google è riuscita a risolvere in poco tempo uno dei più grandi problemi della biologia: determinare la forma di una proteina, partendo dalle catene di amminoacidi che la costituiscono (se il punto di partenza è poco chiaro, quest’ottimo saggio fa proprio per voi)
Effetti a lungo termine del Covid-19
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
Parmitano nello Spazio, le foto
Una volta tanto, Paolo Attivissimo diventa garbato e racconta l’affascinante storia del radiotelescopio di Arecibo, crollato pochi giorni fa (lo avevate visto in questo 007)
A MODO MIO
In Albania, 28mila morti, 43mila deportati e internati nei campi di concentramento, 61mila abitazioni incendiate, 850 villaggi distrutti, 100mila bestie razziate
In Grecia, villaggi razziati, civili alla fame, fucilazioni e deportazioni nei campi di concentramento, stupri di massa, donne reclutate per soddisfare i soldati nei bordelli
Nella allora Jugoslavia, addirittura si arrivò a ipotizzare la sostituzione etnica. Civili e soldati rinchiusi dentro campi di vero e proprio sterminio, senza cibo, servizi, capanne, coperte, lasciati morire intenzionalmente al freddo.
The Vision ha il coraggio di ricordare cosa siano stati veramente gli italiani, “brava gente”