Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 32 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 32 🧭

numero 32/2021 (anno 7/ n° 255)

Alessandro Loppi
Sep 12, 2021
Share this post

Digesting Net n° 32 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buona domenica,
il giornalista del New York Times Alexander Stockton è andato in una delle zone degli USA con il più basso tasso di vaccinazione: nonostante l’aumento dei contagi, la maggior parte degli abitanti continua a rifiutare il vaccino.
Il video [sottotitolato].
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • «Aprire il discorso sul suicidio assistito e sul diritto di scelta è solo in parte una scelta legata alla riflessione sulla morte. Si parla piuttosto dei diritti dei vivi, e soprattutto di come la narrazione del limite tra la vita e la morte trasforma il modo in cui immaginiamo e strutturiamo il presente e il futuro condivisi. Ecco perché le centinaia di migliaia di firme raccolte non sono la  rappresentazione di uno Stato che legittima e istiga al suicidio, ma di una collettività che si preoccupa della propria vita e soprattutto della dignità di quella altrui»
    [Matilde Moro, “Una morte dignitosa non può più essere un tabù”, The Vision]

STORIE
  • Tyler Huang ha vent’anni. Ed è ricco, molto ricco… ma non ostenta orologi costosi. L’intervista di Vice

MEDIA
  • Contro le fake news sul cancro ecco Comunicare il cancro

  • A volte può capitare che una regia televisiva improvvisata per cause di forza maggiore (in questo caso, l’annuncio del primo areo schiantato sulle Torri Gemelle), metta in onda frammenti di video fuori contesto

WEB/INTERNET
  • Vincenzo Cosenza spiega chiaramentissimamente cosa è il WEB3

  • Le chiavette USB pesano di più quando sono prive di dati

  • Le fragilità del BlueTooth

  • Esiste(rebbe) anche il revenge porn ai danni dei maschietti

  • Cina, la popolazione online ha superato il miliardo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • Ecco Tesla Bot, il robot destinato alle mansioni ripetitive e pericolose

  • Samsung ha stretto una partnership con Synopsys per poter usare il suo software di reinforcement learning per progettare i chip Exynos, utilizzati in molti dispositivi

  • Google ha sviluppato un’intelligenza artificiale che prevede dove un utente cliccherà su una pagina web

SOCIAL
  • Quanto costa e quanto rende la pubblicità su Facebook in Italia

  • Avete figli e non sapete come insegnare loro l’uso “intelligente” dei social? I consigli di… TikTok

  • Alcuni media hanno frettolosamente scritto che secondo ProPublica i messaggi di WhatsApp non sarebbero proprio così criptati. Tranquilli, c’è la spiegazione di Paolo Attivissimo. Per gli appassionati delle fonti originali, ecco il link dell’indagine

  • La NCOSE (National Center on Sexual Exploitation) vuole contrastare Twitter perché consentirebbe la diffusione di contenuti per adulti, anche di natura pedopornografica e violenta

COSE NOTEVOLI
  • Questa foto è in bianco e nero. Ripeto: bianco e nero

  • Impariamo da questo pediatra

AMBIENTE
  • In Corea del Sud hanno capito come conciliare strade ed energia solare

SPIGOLATURE
  • I cinquanta designer che hanno fatto la storia, secondo Wired

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 5 settembre 2021

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Certe meteoriti si fanno decisamente notare

  • La nostra Galassia si sta afflosciando!

A MODO MIO
  • L’omosessualità ai tempi di Martina Navratilova

Share this post

Digesting Net n° 32 🧭

alessandroloppi.substack.com
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing