Digesting Net n° 33 🧭
numero 33/2021 (anno 7/ n° 256)
Buona domenica,
dalle parti di Wikipedia, un’utente laureata in Storia, Ksenia Coffman, si è sentita in dovere di correggere drasticamente 96mila voci: alcune figure naziste (e gli episodi che le vedevano protagoniste) erano state descritte con enfasi e con una imbarazzante distorsione della verità storica.
Statemi bene,
Alessandro Loppi
STORIE
Il blog di Marione Calabresi è ricco, ricchissimo, di splendide storie (l’iscrizione è gratuita). Non posso segnalarle certo ogni volta, ma quella di Paolo mi ha colpito. È un ciclista amatoriale ormai quarantenne che ha partecipato alla gara più estrema d’Europa: un percorso segreto fino alla partenza, zero supporti, cinque giorni in mezzo al niente, vince chi non si ferma, nemmeno per dormire
OPINIONI
«Nella mia progressiva disaffezione verso Twitter, l’odio in rete c’entra molto poco. È assai più importante la sensazione di comunità che si infrange, il sentimento di chi ha utilizzato una piattaforma per costruire una rete utile (per sé e per gli altri) e sentimentale (per sé, e lui spera anche per altri) e che vede questo tentativo affondare. Abbiamo ingenuamente pensato che simili comunità di rete potessero auto-generarsi e mantenersi, che le persone affini (in senso lato, non necessariamente per idee e punti di vista) si sarebbero collegate fra loro spontaneamente, trovando la maniera di hackerare le rigidità e gli interessi delle piattaforme. Così evidentemente non è stato»
[Massimo Mantellini, “Andare via da Twitter”, ilPost]
MEDIA
Substack è una delle piattaforme che più sta rivoluzionando lo scambio dei contenuti, semplificando la diffusione diretta di newsletter, contenuti giornalistici, romanzi (vedi Salman Rushdie). Sta diventando anche una proficua opportunità per gli autori di fumetti
Cinema, l’apertura al mercato cinese condizionerà le produzioni future
Dimmi che lingua parli e ti faccio vedere questa gustosa infografica
Sembra che DAZN abbia chiarito come calcola l’audience degli streaming
WEB/INTERNET
Troppe vibrazioni possono danneggiare le microtelecamere dei vostri iCosi
Il dibattito sul metaverso si infittisce
Per motivi diversi quanto complessi, i chip costeranno sempre di più (e di conseguenza i nostri dispositivi)
Christine Lagarde, presidentessa della Banca Centrale Europea (non una qualsiasi, insomma): «Le criptovalute non sono valute, punto e basta. Sono strumenti altamente speculativi che puntano a essere riconosciuti come valute, ma non lo sono»
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
Mentre scopriamo che i sistemi di riconoscimento facciale sono ormai alle porte, il Garante della Privacy ha stabilito che le forze dell’ordine italiane potranno usare le body cam, ma non il riconoscimento facciale
Da 14 anni, Amazon utilizza l’intelligenza artificiale per profilare i nostri acquisti e precederli
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il suo primo rapporto globale sull’intelligenza artificiale nel mondo della sanità, dove elenca sei principi guida per la sua progettazione e utilizzo
SOCIAL
Quando si dice le basi. Ecco un paio di punti fermi dello “stile” di un SMM, purtroppo ancora poco praticati: andate sempre accapo, altrimenti il vostro messaggio non verrà né colto né compreso; i post NON vanno mai conclusi con un punto. MAI!
Un creator ha fatto un mucchietto di soldi su TikTok facendosi pagare per dei test di fedeltà: scrive in DM al partner del committente e…
Paolo Attivissimo dice la sua sugli occhiali di Facebook: i Ray-Ban Stories
Instagram sarebbe dannoso per gli adolescenti. Lo ha detto… Facebook
COSE NOTEVOLI
Feltrinelli ha realizzato una nuova edizione dei bellissimi romanzi di Yukio Mishima con le copertine illustrate dalla fumettista Elisa Menini
AMBIENTE
Nel Mondo ci sono almeno 58.500 specie di alberi: circa un terzo, 17.500, è a rischio estinzione; 440 sull’orlo della scomparsa imminente. Questo e altro nel nuovo rapporto quinquennale State of the World’s Trees
Per affrontare la crisi climatica, ecco la città a prova di zombie (no, non è uno scherzo)
I pescatori delle Isole Fær Øer hanno ucciso 1500 delfini… in un solo giorno
SPIGOLATURE
Avete il fisico di uno scrocchiazzeppi? Il vostro unico muscolo visibile è l’estensore della mano usato per sbadigliare? Ecco il wiki-sito che fa per voi: cliccate là dove volete sviluppare un muscolone e il sistema vi illustra come fare
Secondo voi, per trasportare un rinoceronte con un elicottero, è meglio tenerlo appeso a testa in giù oppure a testa in su? Benvenuti nell’edizione 2021 degli Ig Nobel
SCIENZA
Notizie di scienza della settimana, al 12 settembre 2021
ZyCov-D è un nuovo vaccino contro il COVID-19, ma soprattutto è il primo vaccino a DNA autorizzato al mondo
SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
La nana bruna non è il nome di un personaggio felliniano, ma il modo di definire una stella “fallita”. Sembra ne abbiano trovata una antica come l’Universo
Nel 2024 scadranno molti dei contratti tra la NASA e i suoi partner internazionali per il mantenimento della Stazione Spaziale Internazionale
La prima missione spaziale senza professionisti a bordo
A MODO MIO
Pietro Bassi ha scritto per Zanichelli online questo divertente saggio breve sul rapporto tra Dante e la scienza
Tullio Pironti has left the building