Digesting Net n° 35 🧭
numero 35/2021 (anno 7/ n° 258)
Buona domenica,
mentre Internazionale ospita un toccante articolo sugli eroi sconosciuti che portano il vaccino nelle lande isolate del Perù, OpenPolis ha pubblicato un’articolata indagine su quanti europei siano d’accordo con il vaccino, distribuendo i dati anche per singolo Stato. Complessivamente, la percentuale di chi ha dichiarato di non volersi vaccinare è il 9% della popolazione europea (che comprende un buon 6% di italiani).
Statemi bene,
Alessandro Loppi
OPINIONI
«Facebook è cresciuta fino ad avere quasi tre miliardi di utenti. Solo che Facebook in realtà non ha utenti: ha ostaggi»
[da un lungo thread di Cory Doctorow, tradotto da Paolo Attivissimo qui]
STORIE
In Germania, c’è un criceto che sta investendo in criptovalute dalla sua gabbia/ufficio ad alta tecnologia chiamata Goxx Box
MEDIA
Streaming, il mercato musicale (a pagamento) cresce a doppia cifra
Netflix ha reso noto qualche dato sui contenuti più visti… col contagocce, ovviamente
Se con Scarlett Johansson ha appena fatto pace, la Disney è appena entrata in causa con un gruppo di autori della Marvel (o i loro eredi) per stabilire la proprietà dei personaggi da loro creati per la casa editrice, tra cui SpiderMan, Loki, IronMan e Dottor Strange
WEB/INTERNET
Per sgamare un deep fake, guardatelo negli occhi
Nove anni di startup in Italia, la fotografia
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
Il National Screening Committee del Regno Unito ha commissionato a un team di ricercatori dell’Università di Warwick uno studio per valutare l’accuratezza dell’intelligenza artificiale nell’individuare un cancro al seno in uno screening mammografico. Risultati decisamente scarsi: i medici umani sono ancora più affidabili
Secondo un giudice statunitense, un’intelligenza artificiale non può essere titolare di un brevetto
SOCIAL
I sacchetti per il vomito sono nello schienale di fronte a voi: Facebook ha commissionato molte ricerche per studiare il comportamento dei preadolescenti e capire come intercettarne l'attenzione
La follia di chi crede nelle pseudocure è senza confini. Ecco una lista di quelle propalate su Facebook
TikTok ha raggiunto 1 miliardo di utenti
Mentre la pandemia dovrebbe ormai avere i mesi contati, YouTube si sveglia e finalmente decide di bannare un mucchietto corposo di video e canali cospirazionisti
COSE NOTEVOLI
Dal 14 ottobre 2021 al 20 marzo 2022, nel capoluogo ligure c’è la mostra “Hugo Pratt, da Genova ai Mari del Sud”
Le foto di Salgado raccontate da Marione Calabresi (l’iscrizione al blog è gratuita)
AMBIENTE
La frequenza dei salti di specie dei patogeni potrebbe aiutare a capire l’origine di SARS-CoV-2 e valutare la probabilità di future devastanti pandemie. Ma si tratta di studi affetti da troppe incertezze; quello che è certo è che l’eccessiva pressione antropica sugli ecosistemi naturali aumenta enormemente il rischio
SPIGOLATURE
Prima o poi qualcuno l’avrebbe fatto: Balenciaga vende i suoi capi su Fortnite, sia online che nella vita reale… se continuiamo così, prendo la pillola blu
SCIENZA
Le notizie di scienza della settimana, al 26 settembre 2021
A MODO MIO
Per chi se la fosse persa, ecco l’inchiesta di Fanpage sulla “Lobby Nera” che da anni influenza le nomine e le politiche dei partiti istituzionali di destra