Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 41 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 41 🧭

numero 41/2022 (anno 8 / n° 311)

Alessandro Loppi
Nov 12, 2022
Share this post

Digesting Net n° 41 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buon sabato,
quando incontri la morte dagli occhi di una persona cara, per qualche giorno vieni assalito dai rimpianti e dai sensi di colpa.
Col tempo, svaniscono.
Invece, dovremmo sempre tenere in mente il sapore di quel disagio, per ricordarci che il carattere dei vivi che incontriamo, anche i peggiori, è composto da insormontabili sfumature.
Statemi bene,
Alessandro Loppi (*)


OPINIONI
  • «A dispetto di quello che sostengono presunti stacanovisti come Carlotta Rossignoli, spesso, peraltro, dormire poco non è frutto di una scelta volontaria, ma la conseguenza diretta di problemi di insonnia, con cui devono fare i conti milioni di persone, oppure esigenze di guadagno. L’insonnia è la forma più diffusa dei disturbi del sonno e nella sua forma cronica ne soffre tra il 10% il 13% della popolazione italiana, e fino al 60% nelle forme acute e transitorie (della durata di qualche settimana) – che si possono sviluppare a seguito di un evento traumatico, come un lutto, un grave litigio o la fine di una relazione»
    [continua su The Vision]

STORIE
  • C’è un “manager in rovina che adesso vive in un’auto”… che ogni tanto riciccia fuori. E i giornali ci cascano

MEDIA
  • Come forse saprete, dal 2016 sono autore e ospite in video di Digital World, in onda su RaiScuola nel weekend.
    Se seguite questa newsletter da almeno un anno, ricorderete che proprio qui ho anche proposto a puntate la mia lunga (e appassionata) storia “Da un vulcano, la Bellezza”.
    Quindici giorni fa, l’ho raccontata durante una puntata: l’hanno tagliuzzata, ma comunque è online qui

WEB/INTERNET
  • Non solo Meta o Twitter: sono oltre 400 le multinazionali statunitensi ICT che da aprile hanno iniziato una massiccia politica di licenziamenti. Ecco un grafico

  • Chi (e come) può accedere alla nostra eredità digitale: una questione ben più complessa di quanto possiamo immaginare

  • Cosa succederebbe se un attacco informatico cancellasse i nostri conti correnti? L’inchiesta/intervista di Vice

COSE NOTEVOLI
  • Anche i bombi, nel loro piccolo, si divertono

  • Sean Penn incontra Zelensky (commozione assicurata)

AMBIENTE
  • COP27, cosa è, cosa dovrebbe essere

  • Sempre a proposito di COP27, ecco dove trovare gli open data (europei) sulla transizione verde

  • Ancora COP27 con il commento di Naomi Klein e quello di Natalie Sclippa

SPIGOLATURE
  • Ecco come fanno i cammelli a salire su una duna… quella di sabbia, ovviamente; non la macchina

GLI AMICI SE NE VANNO
  • Fabrizio Sciannameo, musicista e produttore

  • Carmelo La Bionda, musicista e produttore

  • Carlos Pacheco, fumettista

  • Gal Costa, cantante

SCIENZA
  • Notizie di scienza della settimana, al 5 novembre 2022

  • Vesuvio e dintorni, le prossime possibili eruzioni in un modello matematico

  • Alcuni scienziati usano le case presumibilmente infestate dai fantasmi per studiare il nostro approccio nei confronti della paura. C’è chi si spaventa e c’è chi si comporta da bastardo: gli amici più intimi

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • La NASA vorrebbe spostare Hubble un po’ più su

A MODO MIO
  • Seconds Out (quindicesima parte)
    «A circa due settimane dal calcio d'inizio, i Mondiali di Calcio in Qatar hanno già vinto il premio di campionati più controversi di sempre.
    Tra abusi nei confronti dei lavoratori e greenwashing, viaggio nel lato oscuro della Coppa del Mondo, cui partecipiamo anche senza volerlo
    »
    [l’inchiesta de “La via libera”]

Share this post

Digesting Net n° 41 🧭

alessandroloppi.substack.com
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing