Digesting Net

Share this post

Digesting Net n° 30 🧭

alessandroloppi.substack.com

Digesting Net n° 30 🧭

numero 30/2020 (6/219)

Alessandro Loppi
Nov 30, 2020
Share this post

Digesting Net n° 30 🧭

alessandroloppi.substack.com

Buon lunedì,
in uno dei precedenti Digesting avevo scritto quanto sia poco credibile aprire ogni settimana con un libro da consigliare: è un’operazione che merita accuratezza - e quindi molto più tempo.
Ebbene, per una volta Il Mulino mi libera da questo limite recensendo “La valle oscura” di Anna Wiener, che ho sul comodino ma che devo ancora iniziare: è un quasi-memoir nonché dissimulato pamphlet sulla Silicon Valley e il suo mondo.
Il recensore è Bruno Simili e nel suo testo fa riferimento anche altri titoli di compendio, utilissimi per un’ideale biblioteca non per forza specialistica.
Statemi bene,
Alessandro Loppi


OPINIONI
  • «Che fine ha fatto Immuni? Molti di noi ancora l’hanno installata e attiva sul proprio smartphone, continuando a partecipare a quel progetto di contact tracing che proprio nel momento più delicato della crisi sanitaria non si è dimostrato efficace né capillare come avrebbe potuto (e dovuto). Anche il ritmo dei download ha improvvisamente subito una battuta d’arresto, arrancando quando il traguardo dei 10 milioni sembrava ormai a portata». Il racconto di Punto Informatico

STORIE
  • Se proprio non ne potete più, componete il +1-561-567-8431, aspettate il segnale acustico e poi URLATE!
    Dall’altro capo di questa linea non c’è nessuno, tranquilli: una segreteria telefonica registrerà il vostro attimo di scoramento per poi riproporlo sul sito Just Scream, un progetto artistico inaugurato ad ottobre e che resterà attivo fino al gennaio 2021

MEDIA
  • L’archivio storico online de La Stampa rischia di sparire

  • Durante questa lunga pandemia, il 73% dei giornalisti ha riscontrato casi di disinformazione. Nel recente report dell’AGCOM si parla anche di professione invecchiata, precarizzata e sempre più ibridizzata - Il documento (da PrimaOnline)

  • Coraggiosa e in prima linea come sempre, Feltrinelli ha inaugurato a Milano la prima libreria ibrida. Ma c’è di più: debutterà anche nella formazione

  • Restando nel campo editoriale, è tempo di grandi acquisizioni negli USA: Penguin Random House comprerà Simon & Schuster

  • La regina degli scacchi è una delle serie più riuscite degli ultimi anni. Oltretutto, riporta in auge uno scrittore che avrebbe meritato più fortuna e visibilità.
    Uno dei sottotesti più potenti è il come venga presentata la disparità di genere, sia nel mondo degli scacchi che nel macrocosmo occidentale degli anni 60: senza retorica un tanto al chilo, senza ditini moralisticheggianti, senza piagnistei, senza scimmiottamenti machisti. Per completezza, segnalo anche l’analisi di Ultimo Uomo

NUMB3RS/DATA
  • La pandemia ha rallentato anche il mercato analytics

  • Un italiano su tre teme rischi per la salute associati al 5G: le fasce d’età più obnubilate sono quelle tra i 45­-54 anni (34%), contro il 18% dei 18-­24enni. Lo studio “Digital Consumer Trends 2020”, di Deloitte

WEB/INTERNET
  • Microsoft ha elaborato un tool che di fatto consente di controllare le attività di un dipendente

  • Il Parlamento Europeo vorrebbe introdurre il diritto alla riparazione

  • Secondo Vice (edizione inglese), Amazon tratta malissimo i suoi dipendenti, discriminando persino gli attivisti che perseguono le iniziative sociali e ambientaliste. Cliccando qui, trovate la sintesi in italiano di Punto Informatico

  • Secondo il Wall Street Journal, Google vuole installare tra l’Europa e l’India - passando per l’Africa e alcuni paesi arabi - un cavo in fibra ottica da oltre 8.000 chilometri, con tutti gli annessi geopolitici che comporta 

  • Secondo “L’IT sta perdendo la sfida per l’ottimizzazione dei costi?”, report a cura di Insight, la necessità di ridurre le spese a causa dell’emergenza sanitaria è motivo di pressione per il 95% delle imprese europee.
    Tra le tante informazioni rilevanti, ammonterebbe in media a 2,34 milioni di euro all’anno il costo in licenze software inutilizzate, cifra sufficiente per assumere invece 45 specialisti qualificati. La sintesi di CorCom

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DINTORNI
  • Intelligenza artificiale e Forze dell’Ordine, la corposa analisi dell’avvocata Raffaella Aghemo, prima e seconda parte

ADVERTISTING/MARKETING
  • Chrome senza cookie di terze parti? I progetti ‘aperti’ di Google in prospettiva 2022. Il racconto di PrimaOnline

SOCIAL
  • Per sfuggire ai sistemi di sorveglianza, con Anonymizer potete caricare la vostra foto e ottenerne una leggermente diversa, ma simile

  • Sia sui social che in rete, il Pianeta Donna è costantemente al centro di molestie e hate speech. Ne parlavo in video qui un anno fa; ma vedo su un recentissimo articolo di The Vision che non è cambiato nulla. Nel frattempo, come ti sbagli, Wired sottolinea come su Telegram siano triplicati i gruppi dove si scambiano foto e video intimi

  • Da almeno tre anni, ormai, riscontro come l’approccio dei social media manager sia decisamente grossolano e intellettualmente carente. Sta arrivando un algoritmo che colmerà questa lagun.. lacuna

FACEBOOK/INSTAGRAM
  • Facebook sta offrendo milioni di dollari in crediti ad alcuni inserzionisti, dopo aver scoperto un bug nello strumento che misurava l’efficacia degli annunci pubblicitari

TWITTER
  • Tornano le fatidiche spunte blu

ALTRE PIATTAFORME
  • Mentre perdura la tregua tra ByteDance e gli USA, TikTok annuncia che collaborerà con la Commissione Europea per una migliore tutela dei minori online; nel contempo, nasce TikTok Hub, specifico per le piccole e medie imprese

  • Per provare a contrastare TikTok, Snapchat ha lanciato Spotlight, una piattaforma nella piattaforma per video verticali con meme vari e futilità

  • Un tribunale ha messo fuorilegge Nexta Live, il canale Telegram tra le principali fonti di informazione in Bielorussia per chi si oppone a Lukashenko

AMBIENTE
  • La luce artificiale, quella che illumina le nostre strade e città insomma, non causa solo un inquinamento passivo, ma anche problemi alla flora e alla fauna

SPIGOLATURE
  • Siete un musicista e a causa della pandemia non potete ancora esibirvi dal vivo? Da qualche mese c’è BandCamp, dove potete anche aprire chat con i vostri fan, con tanto di banchetto virtuale

  • In aiuto degli smombie (ne ho parlato qui), Android proporrà ‘Heads Up’, una funzione che ricorda di non guardare il telefono mentre si cammina

  • Non c’è niente di meglio che ricordare Daria Nicolodi così

SCIENZA
  • Le notizie di scienza della settimana, al 22 novembre 2020

  • Covid-19, sembra che la perdita dell’olfatto non sia diretta responsabilità del coronavirus

SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA
  • Ricordate il ritrovamento della fosfina su Venere? Ebbene, sembra che sia molto molto “ina”, quasi trascurabile

  • Svelati nuovi misteri sul Sole e sulle stelle, soprattutto quelle che hanno una massa maggiore rispetto a quella del Sole e che sono le più numerose

A MODO MIO
  • Dal blog di Marione Calabresi (in cui ci si iscrive gratuitamente), segnalo questa splendida testimonianza di Antonia Custra, figlia (nata già orfana) di Antonio Custra, uno dei numerosi agenti uccisi durante gli Anni di Piombo (queste foto vi accenderanno qualche lampadina).
    Sono storie che fanno male, malissimo, anche perché qui a Sinistra ci sono intellettuali ormai avanti con l’età, dal ditino sempre giudicante e considerati ormai fari di sapienza, che si vantano di sapere la Verità ma che non parleranno mai, che hanno generato figli assassini (ma di famiglie perbene) di cui si parla poco “per rispetto” dei padri, o che hanno dimenticato quando da giovani firmavano sentenze di morte contro un Commissario di Polizia.
    Gli Anni di Piombo sono la polvere sotto il tappeto di una generazione ancora invadente; Anni che nessuno avrà mai l’etica di raccontare come si deve, perché buona parte dei figli di questi padri ha preso il loro posto

Share this post

Digesting Net n° 30 🧭

alessandroloppi.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Loppi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing