Confermo il mio apprezzamento. Innanzitutto per la varietà e l'interesse dei temi affrontati, ben distribuiti nelle diverse sezioni: la dispositio dell'antica retorica è ancora oggi garanzia di chiarezza. I titoli delle varie sezioni sono l’utile dispositivo per non appesantire la lettura e procedere ordinatamente. Ho bisogno di strategie tese a semplificare l’andamento del testo. Anche i collegamenti ipertestuali in tale assetto non sembrano imprescindibili per la sua comprensione. Ci posso tornare in un secondo momento. Insomma, questo andamento paratattico e ipotattico insieme, è per me la principale attrattiva della sua scrittura. Ma non pensi che io mi accontenti della sola forma: per fortuna c’è tanta sostanza.
Confermo il mio apprezzamento. Innanzitutto per la varietà e l'interesse dei temi affrontati, ben distribuiti nelle diverse sezioni: la dispositio dell'antica retorica è ancora oggi garanzia di chiarezza. I titoli delle varie sezioni sono l’utile dispositivo per non appesantire la lettura e procedere ordinatamente. Ho bisogno di strategie tese a semplificare l’andamento del testo. Anche i collegamenti ipertestuali in tale assetto non sembrano imprescindibili per la sua comprensione. Ci posso tornare in un secondo momento. Insomma, questo andamento paratattico e ipotattico insieme, è per me la principale attrattiva della sua scrittura. Ma non pensi che io mi accontenti della sola forma: per fortuna c’è tanta sostanza.
Grazie, Maddalena. Sono senza parole